Questo sito web utilizza i cookies.
Eventi

Accertamento tributario, rilevanza penale e giusto processo. Quali tutele per il contribuente?

9 ottobre 2025, Salerno
Accertamento tributario, rilevanza penale e giusto processo. Quali tutele per il contribuente?
News ed eventi
Scarica la locandina

Il Centro Studi di Diritto Penale Tributario, in partnership con Il Sole 24 Ore, presenta il convegno durante il quale si analizzerà la disciplina dell'accertamento tributario, con particolare riguardo alla rilevanza penale ed alle garanzie del giusto processo.

A tal proposito, si è rilevato un complesso sistema in cui si bilanciano le esigenze dell'Amministrazione Finanziaria di reprimere l'evasione e il diritto del contribuente ad un procedimento equo e trasparente.

Le tutele per il contribuente sono delineate principalmente dalla Legge n. 212/2000, il cosiddetto Statuto dei diritti del contribuente, dalla normativa specifica di settore succedutesi nel corso degli anni e dall'interpretazione giurisprudenziale. Al tempo stesso, il principio di autonomia del processo tributario e di quello penale (c.d. doppio binario) non sempre viene interpretato ed applicato a favore del contribuente.

L'introduzione e la moderazione del convegno sono a cura dell'Avv. Rosa Maria Landi e, su tali argomenti, si alternano e portano i loro contributi Relatori provenienti dal Mondo Accademico, dalla Suprema Corte e dalle diverse esperienze Professionali (Avvocati Penalisti, Tributaristi, Consulenti Aziendali) al fine di fornire una visione interdisciplinare e da diverse prospettive in una materia che è in continua evoluzione normativa ed interpretativa e per la quale la CEDU, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha spesso indicato al legislatore italiano alcune "linee guida" non sempre completamente attuate.